Convegno

Agricoltura sociale e Valori alimentari
Cura dell’uomo, della comunità e dell’ambiente
14 GIUGNO 2014
BIBLIOTECANOVA ISOLOTTO, VIA CHIUSI N.4/3 A, FIRENZE
Con il patrocinio di:
![]() |
![]() |
Organizzato da:
![]() |
![]() |
![]() |
Dieta sana non significa solo controllo delle calorie o equilibrio dei vari nutrienti, e mangiare bene non significa solo soddisfare il palato. La qualità globale di un alimento è data dai valori di cui esso è portatore: valori organolettici e nutrizionali, valori culturali, valori sociali, etici e ambientali. Ognuno di questi aspetti ha un legame diretto con il benessere fisico, psichico e spirituale dell’essere umano.
Programma
| 9.30 | Aspettando l’inizio: in giro tra i banchi del Mercato AgriKulturae nel piazzale davanti alla biblioteca |
|---|---|
| 10.00 | Registrazione dei partecipanti e caffè |
| 10.30 | Saluti |
| Leonardo Calistri, Regione Toscana - Settore Agricoltura e Politiche Ambientali | |
| Stefano Beltramini, BiblioteCaNova Isolotto | |
| Andrea Leonardi, Fondazione Franceschi Onlus | |
| Daniele Marchetti, Toscana Biologica | |
| 11.00 | Introduzione alla conferenza |
| Valeria Uga, Coldiretti | |
| 11.15 | Alimenti funzionali e nutriceutica |
| Vincenzo Longo, Istituto di biologia e biotecnologia agraria CNR | |
| 11.45 | La PsicoTerraPia |
| Valeria Uga, Coldiretti | |
| 12.15 | Agricoltura sociale |
| Francesco Di Iacovo, Università di Pisa | |
| 12.45 | Domande e risposte |
| 13.00 | Buffet |
| 14.30 | La biodinamica e la salute dell’uomo e dell’ambiente |
| Carlo Triarico, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica | |
| 15.00-16.00 | Tavola rotonda |
| Carlo Triarico, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica | |
| Maria Grazia Mammuccini, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica | |
| Raffaella Grana, Slow Food Toscana | |
| Modera: Marco Bignardi, Coordinamento Toscano Produttori Biologici |
La partecipazione al convegno è gratuita. È gradita iscrizione.
Per prenotazioni e informazioni: segreteria@fondazionefranceschi.org - 055.4628878
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fondazione Franceschi 

















Pubblicazioni